Maggio 2022 - IRES Piemonte partecipa a due incontri formativi rivolti ai futuri imprenditori e professionisti del settore agroalimentare. Tema delle lezioni: la nuova PAC e il PSR.
IRES Piemonte nel corso del mese di maggio interviene durante due incontri di formazione organizzati dall’Università degli Studi di Torino.
Il primo appuntamento si tiene il 19 maggio. L'incontro, rivolto agli studenti della Facoltà di Agraria, ha il titolo “La Politica Agricola Comunitaria nel 2023-2027: il Piano Strategico dell’Italia e l’attuazione sul territorio regionale” organizzato dal DISAFA presso l’Aula Magna A della Facoltà di Agraria dell’Università di Torino. Per IRES Piemonte partecipa Stefano Aimone con un intervento dal titolo “La nuova PAC 2023-2027: novità, sfide e problemi inattesi”. Sono previsti interventi anche da parte di funzionari della Regione Piemonte, rappresentanti delle associazioni di imprese (Legacoop), delle Organizzazioni professionali agricole e dell’Ordine degli Agronomi.
Il secondo appuntamento si tiene il 27 maggio: Stefano Aimone interviene durante una lezione del Master in “Diritto dei mercati agroalimentari” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Anche in questo caso il tema sono le politiche agricole e di sviluppo rurale e il dott. Aimone parla del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte 2014-2020.